Di: arturo B.
Non è difficile parlare di libri, anche con grande cognizione di causa, farli amare, instillare curiosità e scovare punti di vista intriganti è invece raro. Ma tu lo sai e non fai mistero di questo...
View ArticleDi: Brian
Andrò per bancarelle a cercarmelo. Bel blog, ora me lo sbocconcello con calma assieme al caffè.
View ArticleDi: seia
arturo: suoni violini? Brian: se trovi anche “Non è sempre caviale” fammi un cenno!
View ArticleDi: liseuse
Bel post, bella curiosità che ispiri! Eh, certi libri forse bisognerebbe ritradurli (con tutto rispetto per la Pandolfi che ha fior di traduzioni alle spalle Chissà se a riguardare traduzioni vecchie...
View ArticleDi: seia
Lise: mi fa piacere! Devo dire che leggendo La formula di Origene non mi sono molto soffermata sullo stile e quindi poi sulla traduzione anche perché non conoscendo l’austriaco come il tedesco, ho ben...
View ArticleDi: vincenzillo
Devo smetterla di leggere il tuo blog. Mi si aggiungono troppi libri da leggere! Mi ha divertito anche: “non conoscendo l’austriaco come il tedesco”, perché fa pensare che l’austriaco lo conosci così...
View Article